Oggi e domani in via Braga i test per tutti i bambini e ragazzi fino ai tredici anni: ecco le istruzioni
Vaiano (Prato), 28 novembre 2021 - Mentre Vaiano si prepara alla due giorni di tamponi a tappeto per tutti i bambini fino a tredici anni, in programma oggi e domani, i tre comuni della Valle hanno appena pubblicato un bando congiunto per la distribuzione della spesa voucher alle famiglie ancora in difficoltà a causa del covid. Le domande devono essere presentate entro il 17 dicembre. La dotazione minima è di 100 euro, in buoni da 25 o 50 euro, spendibili presso i supermercati Coop Bisenzio Ombrone o al Penny Market di Vaiano. I residenti di Vernio potranno utilizzare i propri voucher anche presso le Farmacie Macchi, Alimentari Gastone, Comunale e Zanni, Le erbe di Letizia.
Possono presentare domanda i cittadini residenti nei comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio che stanno ancora subendo gli effetti economici causati dalla pandemia. Per essere ammessi devono essere titolari di conti correnti bancari con saldo non superiore a 5mila euro al 31 ottobre 2021 ed essere in possesso di un attestato ISEE in corso di validità non superiore a 20mila euro. Il valore dei buoni dovuti è ridotto del 50% nel caso di cittadini che beneficiano di altri contributi pubblici (reddito di cittadinanza, cassa integrazione, Naspi, reddito di emergenza o altro) o di residenti nel cui stato di famiglia è presente una persona in più con reddito. Per presentare la domanda è sufficiente compilare un modulo di autocertificazione elettronica a cui ci si può collegare dalla sezione bandi e avvisi del sito web dei rispettivi comuni di residenza. Pertanto, per la presentazione della domanda non è necessario recarsi di persona presso gli uffici, stampare o inviare alcun modulo cartaceo. Chi necessita di supporto per la compilazione della domanda può contattare la Bottega della salute mobile (331 2305329 e 331 2305331, oppure valbisenziomobile@botteghedellasalute.toscana.it
Per quanto riguarda le pastiglie di Vaiano, può essere utile riassumere i dettagli. I test verranno effettuati al punto tampone della Pubblica Assistenza in via Braga, oggi e domani dalle 8 alle 18. Chi è inserito nel protocollo sanitario della quarantena non deve presentarsi. Per favorire la partecipazione sono stati stabiliti orari di accesso specifici in base all'età. La Asl fornisce tamponi rapidi per i più grandi (sono 665), il Comune ha acquistato oltre 300 tamponi salivari per i più piccoli che frequentano asili nido e asili nido. Per facilitare l'operazione, l'ordinanza del sindaco prevede che domani sia sospesa l'attività didattica in presenza nelle scuole materne, elementari e medie e l'attivazione della didattica a distanza, e oggi la chiusura di parchi e giardini pubblici e la sospensione di tutte le attività sportive, culturali e attività ricreative che coinvolgono bambini e ragazzi fino a 13 anni.